COS’È LA CENTRALE DEI RISCHI DI BANCA D’ITALIA?
La Centrale dei Rischi (CR) è un sistema informativo (segnalazione) sull’indebitamento della clientela verso le banche e le società finanziarie (intermediari).
Cosa segnala?
Gli intermediari comunicano mensilmente alla Banca d’Italia il totale dei crediti verso i propri clienti e ricevono informazioni sull’esposizione complessiva verso il sistema finanziario (cosiddetta “posizione globale di rischio”) dei soggetti segnalati e dei loro collegati.
Come si ottiene?
Banca d’Italia deve fornirla a semplice richiesta via PEC.
COME PUÒ AIUTARMI ASCOMFIDI NORD-OVEST?
01. L’ Analisi
Interpreta i dati della Centrale dei Rischi di Banca d’Italia per individuare i comportamenti nell’utilizzo dell’impresa, per evidenziare i punti di forza e di debolezza del rapporto fra l’azienda e il sistema creditizio e per adottare quelle soluzioni idonee a migliorare e a facilitare l’accesso al credito.
02. Il Monitoraggio
Trimestralmente l’impresa riceve un report che analizza l’andamento del rapporto con il sistema bancario e che segnala l’eventuale presenza di eventi critici.
03. La Consulenza
A disposizione dell’impresa un esperto per individuare le soluzioni alle criticità emerse e/o al miglioramento del rapporto fra l’azienda e il sistema creditizio.
Perché scegliere noi?
- Esperienza: dal 1981 ogni giorno siamo a contatto con le imprese, quasi sempre PMI, e con gli attori del sistema creditizio. Riconosciamo le esigenze dell’impresa e sappiamo come soddisfarle;
- Professionalità: le nostre competenze sono sviluppate nel quotidiano con il rapporto continuo con il sistema creditizio e nelle comunicazioni a Banca d’Italia. Le mettiamo a disposizione dell’impresa, cosa aspetti ad utilizzarle?
- Punto di riferimento: da sempre i nostri interlocutori, Istituti di credito ed Enti pubblici, ci riconoscono come un interlocutore affidabile, istituzionale e preparato.